Assicurazioni

A servizio degli agricoltori per la tutela del reddito e dell’ambiente.

Quali vantaggi offre CondifesaTVB ai suoi associati?

  • Contrattiamo per te le migliori condizioni con le Compagnie di Assicurazione.
  • Anticipiamo per tutti i Soci i premi assicurativi alle compagnie.
  • Offriamo consulenze.
  • Monitoriamo i dati agrometeorologici.
  • Ci adoperiamo per farti percepire correttamente i contributi.
Campagna Assicurativa
BODI™: l'app sostenibile

BODI™ è un'app creata da CondifesaTVB semplice e intuitiva, che ti aiuta nella gestione fitosanitaria del tuo vigneto. Utilizzata già da centinaia di agricoltori, è stata premiata dalla Comunità Europea per l’innovazione in agricoltura.

Difendiamo i nostri soci da qualsiasi calamità. Da 50 anni.

Le polizze assicurative

CondifesaTVB è il contraente assicurativo per conto dei Soci, riuscendo ad ottenere condizioni che ai singoli sarebbero negate, e concorre a gestire e monitorare la corretta erogazione del contributo pubblico da parte degli Enti preposti.

Grazie a CondifesaTVB, Soci ed addetti ai lavori possono avere specifiche informazioni sulle opportunità assicurative mettendogli a disposizione modulistica, condizioni, prezzi dei prodotti e vantaggi.

Convenzioni 2023

Il Consorzio CondifesaTVB contratta con le Compagnie Assicurative in maniera da poter spuntare le migliori condizioni normative e tariffarie nel totale interesse dell’agricoltore.
Inoltre si fa carico della ricerca di nuovi prodotti assicurativi per una migliore tutela del reddito a condizioni esclusive per i Soci del Consorzio di Difesa.

Attualmente abbiamo raggiunto un accordo normativo e tariffario con alcuni importanti gruppi assicurativi e abbiamo dato avvio alla Campagna Assicurativa 2023.
È quindi possibile porre in copertura le produzioni contro le avversità atmosferiche.
Le Compagnie con le quali abbiamo raggiunto un’intesa sono: ​​

  • Ara 1857
  • Assicuratrice Milanese
  • Axa Assicurazioni S.p.a.
  • Società Cattolica di Assicurazioni
  • Generali
  • Grandine Svizzera
  • Groupama
  • Italiana
  • Itas Mutua
  • Net Insurance
  • Reale Mutua Assicurazioni
  • Revo Assicurazioni S.p.a.
  • Sompo International Insurance
  • Tua
  • Unipolsai
  • VH Italia
  • Vittoria Assicurazioni S.p.a.
  • Zurich Insurance

Ricordiamo che i Soci, prima della copertura, necessitano della Manifestazione di Interesse (MANINT 2023) rilasciata dal proprio CAA, per poter accedere all’importante contributo pubblico che copre fino all’70% del costo assicurativo.

Istruzioni per l’uso 2022

scarica .pdf

Le compagnie 2022

scarica .pdf

Le tariffe sono determinate:

  • Dai prodotti assicurabili quali uva, seminativi, orticole, frutteti e strutture;
  • Dalle avversità che si vogliono assicurare tra catastrofali, di frequenza e accessorie;
  • Dal comune in cui è situato l’appezzamento.

I prezzi dei prodotti sono forniti dal MIPAAF – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Uve atte a Prosecco

scarica .pdf

Uve D.O.C. TV – BL

scarica .pdf

Uve D.O.C. VI

scarica .pdf

Uve I.G.T.

scarica .pdf

Uva da vino comune TV – BL

scarica .pdf

Uva da vino I.G.T. e comune VI

scarica .pdf

Altri prodotti TV – BL

scarica .pdf

Altri prodotti VI

scarica .pdf

Frutta TV – BL

scarica .pdf

Frutta VI

scarica .pdf

Uve per superi

scarica .pdf

Per poter percepire i contributi pubblici bisogna essere imprenditore agricolo attivo, avere la partita IVA ed essere iscritto alla Camera di Commercio.
Ad inizio campagna bisogna aggiornare il fascicolo aziendale e fare il Piano Assicurativo Individuale (PAI).
Se questo non fosse disponibile è necessario fare la manifestazione di interesse (MI) prima di assicurare e successivamente il PAI.

Il Piano Assicurativo Individuale (PAI) contiene i dati necessari per poter fare l’assicurazione: prodotto, superficie e standard value.
Le superfici riportate sul certificato di assicurazione è preferibile che corrispondano ai dati del PAI, le rese invece possono differire.
Inoltre è utile ricordare che non è possibile assicurare colture che non sono in carico all’azienda.

Domanda di iscrizione 2022

scarica .pdf

Autocertificazione 2022

scarica .pdf

Delega AVEPA

scarica .pdf

Decreto Standard Value 2022

scarica .pdf

Standard Value – Colture e vino

scarica file Excel