
Ester Tognon

Marianna Battocchio

Serena Bolla

CondifesaTVB premia gli studenti dell’Istituto G.B. Cerletti di Conegliano e A. Trentin di Lonigo che hanno saputo distinguersi con ricerche su temi di attalità come la sostenibilità e l’economia in agricoltura.
Il Consorzio CondifesaTVB è protagonista nel promuovere stages e borse di studio dedicati soprattutto agli studenti della Scuola Enologica di Conegliano e dell’Istituto Tecnico Agrario di Lonigo.
La borsa di studio intitolata a Flavio Bortolato, per molti anni direttore dell’allora Consorzio CodiTV, premia le studentesse e gli studenti meritevoli.
Si tratta di un progetto che ha saputo dimostrare come sia possibile pensare ad una nuova viticoltura attenta alla qualità ma sempre più rispettosa dell’ambiente.
Difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale
Meccanica in agricoltura a ridotte emissioni di CO₂
Vini 100% carbon neutral
Gestione agronomica di contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici
Utilizzo in vigneto del biostimolante fertilizzante nella cv Glera e aumento dei precursori aromatici nella cv Incrocio Manzoni 2.15
Selezione RE515: un lievito di nuova generazione per la vinificazione sostenibile. Caratteristiche e applicazioni in enologia.
La tecnologia EM dal vigneto alla cantina secondo l’agenda 2040 nella cv Incrocio Manzoni 2.3
Vitigni geneticamente resistenti alla flavescenza dorata con prova di microvinificazione
Studio delle varietà resistenti con prove di microvinificazione
Biodiversità prosecco e biostimolanti gel di silice per aumentare i precursori degli aromi nell’Incrocio Manzoni 6.0.13
Utilizzo in vigneto di biostimolatori nella Glera e di fungicidi biologici nella cv Pinot grigio
Promuovere i precursori aromatici del Glera
Miglioramento genetico della cv Glera con prova di microvinificazione
La sostenibilità nel Pinot grigio dal vigneto alla bottiglia
Vitigni geneticamente resistenti alla flavescenza
Riduzione del rame in un vigneto biologico
Stimolare lo sviluppo radicale delle barbatelle
Gestione sostenibile di un vigneto per soddisfare le normative contenute nel From farm to fork
Promuovere i precursori aromatici dello Chardonnay
Ottimizzare il potenziale polifenolico del Pinot nero
Biostimolanti e corroboranti per aumentare i precursori aromi dell’Incrocio Manzoni 6.0.13, effetti sulla vite e nel vino
Biostimolazione nella vite per una difesa a bassi contenuti di zolfo
Collaborazione VCR research center: varietà resistenti
Ambiente diripario
Microbiologia del suolo (BluAgri)
Andamento stagionale ed ampelopatie
Richiami borse di studio anni precendenti
Sperimentazione AGM
Cambiamenti climatici
Regolamenti di polizia rurale, Unesco e BODI
Sperimentazione BluAgri
Pirodiserbo